Taormina, Wunderbar Caffè vince il contest “Una vetrina per il cinema”

TAORMINA – Nella cornice glamour e artistica del 71° Taormina Film Fest, tra red carpet stellati e proiezioni d’autore, c’è stato spazio anche per la creatività urbana e l’omaggio visivo al cinema con il concorso “Una vetrina per il cinema”. A trionfare in questa edizione è stato lo storico Wunderbar Caffè, celebre locale in Piazza IX Aprile, che ha conquistato il pubblico con un’installazione elegante, evocativa e profondamente cinematografica.

La vetrina vincitrice ha incantato residenti e turisti con drappeggi blu petroliocornici barocche dorate e una selezione di foto in bianco e nero tratte da locandine iconiche e ritratti di attori che hanno segnato la storia del cinema. Al centro della composizione, un omaggio potente: l’immagine magnetica di Monica Bellucci in Malèna, il capolavoro di Giuseppe Tornatore del 2000, a cui l’intera edizione del festival è stata dedicata in occasione del 25° anniversario del film.

L’allestimento del Wunderbar ha saputo coniugare l’eleganza del barocco siciliano con la raffinatezza senza tempo del cinema d’autore, trasformando interamente il prospetto del caffè in una vera e propria scenografia urbana.

Sui social la famiglia Siligato, proprietaria del Wunderbar, ha condiviso la gioia del riconoscimento con parole semplici ma sentite: “Vogliamo dedicare questo riconoscimento a tutti coloro che lavorano e credono al progetto che vogliamo portare avanti. Siamo quelli del duro lavoro e della passione che appaga e paga sempre. Lo dedichiamo a chi ci ha insegnato questi valori che vogliamo far risplendere. Grazie a tutti“.

Il concorso, che ogni anno invita le attività del centro storico di Taormina a decorare le proprie vetrine ispirandosi al cinema, è diventato un appuntamento atteso e sempre più creativo, contribuendo a rendere Taormina non solo la sede di un grande festival, ma una vera città-palcoscenico dove ogni angolo racconta una storia. In un’edizione che ha visto la presenza di star internazionali come Monica Bellucci e Tim Burton, l’eleganza sobria e sentimentale della vetrina del Wunderbar ha saputo raccontare con delicatezza l’anima del cinema italiano: quella fatta di volti, emozioni e memoria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *