Catania e Siracusa

TYPOLOGIES

Sport

+ 2
DIFFICULTY

High

MIN. AGE

10 Years

65

Amazing Experience

Questo tour permette di scoprire le bellezze storiche greco-romane di Siracusa e il barocco della città di Catania unito alla pittoresca “pescheria”!

Trasferimento in autobus gran turismo fino a raggiungere Catania.
Giunti a Piazza Alcalá, iniziamo il tour a piedi per le strade nel centro storico di Catania, patrimonio dell’UNESCO. Camminiamo fino a Piazza Duomo, nel cuore della città, per ammirare i suoi palazzi barocchi ed esplorare i grandiosi monumenti sparsi per il centro. Al centro della piazza troviamo la Statua dell’Elefante (simbolo della città), scolpita nella tipica pietra vulcanica nera di Catania, oltre ad ammirare l’imponente Municipio.
A seguire il nostro tour attraversa la famosa Via Etnea, la vivace strada principale che prende il nome dalla nemesi della città, l’imponente Monte Etna, e Piazza Stesicoro per vedere i resti dell’Anfiteatro Romano – un sito che un tempo ospitava 16.000 persone – e il monumento a Vincenzo Bellini: illustre compositore d’opera catanese. Continuiamo su Via Etnea e attraversando Villa Bellini, il parco pubblico, ci incamminiamo per tornare al punto di partenza, passando per Via Crociferi, location cinematografica di molti film italiani ma, prima di salire sull’autobus, visitiamo la famosa “Pescheria”: mercato del pesce all’aperto, famoso per i suoi colori particolari.
In tarda mattinata ci dirigiamo a Siracusa dove facciamo una pausa per il pranzo (non incluso).
Il nostro tour inizia dalla visita del Parco Archeologico della Neapolis: la famosa zona archeologica di Siracusa che ospita una vasta collezione di rovine greche e romane provenienti da tutta la Sicilia.
All’interno possiamo ammirare imponenti scavi e monumenti ben conservati come il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano e l’Orecchio di Dionisio (una grotta calcarea artificiale) e l’Altare di Ierone II: il più grande altare sacrificale greco nel quale si eseguiva l'ecatombe, cioè il sacrificio di 100 buoi.
A seguire ci dirigiamo verso l’Isola di Ortigia: la zona più antica della città di Siracusa. Visiteremo Piazza Archimede (una piazza vivace che ospita la Fontana di Aretusa) e Piazza del Duomo (la piazza centrale di Siracusa, che sorge sulle rovine del Tempio di Atena). A seguire il Palazzo Arcivescovile del XVII secolo, il Palazzo Beneventano del Bosco e Il Lucertolone – il Municipio.
Dopo aver esplorato Ortigia e aver conosciuto la storia e le principali attrazioni della città, rientro in autobus nei luoghi di origine.

Giorni di escursione

Martedì

Lingue

Italiano, Inglese, Tedesco

Pickup e orari principali

Letojanni 07:55 Taormina 08:20 Giardini Naxos 08:40

Cosa Include

Trasferimento in autobus gran turismo

Accompagnatore turistico

Sosta in autostrada per servizi

Degustazione prodotti tipici

Cosa NON include

Eventuali biglietti di ingresso al Parco Neapolis

Cibo e bevande

Foto e souvenir

Mance ed extra in genere di natura personale

Quanto non specificato alle voce "questo tour include"

Tour Map